Il BIM concentra sulle caratteristiche fisiche, tecnologiche e funzionali di un edificio e degli interventi edilizi che lo coinvolgono, e alle rappresentazioni grafiche tridimensionali di un oggetto (parete, finestra, solaio, ecc.) sono associate informazioni aggiuntive (parametri tecnici, manutentivi, ecc.)
Il BIM è applicato all’intero ciclo di vita di un edificio, dalla progettazione e costruzione, fino alla gestione e manutenzione ordinaria, e mostra i possibili benefici della gestione digitale dei cantieri per qualsiasi tipo di opera, dal restauro fino alle nuove costruzioni.
Vai ai Progetti