Progetti

Trasformiamo il patrimonio immobiliare pubblico in un laboratorio di innovazione: progetti che superano le sfide del presente, costruendo un futuro sostenibile.

Ciclo innovazione

In Officina, il processo di sviluppo e innovazione è di tipo circolare: il punto di partenza è l’evento, il quale dà vita ai progetti e si dota di strumenti a supporto.

Evento

iniziative (es: workshop, articoli, convegni..) che si concretizzano nella divulgazione di conoscenze sul patrimonio pubblico immobiliare

Sezione eventi

Progetto

azioni finalizzate alla promozione di soluzioni innovative per la valorizzare gli immobili del territorio nazionale

Sezione eventi

Strumento

sviluppo di protocolli specifici per supportare la trasformazione verso standard più elevati 

Sezione eventi

LINEA DEL TEMPO DEGLI EVENTI

  1. Wed Nov 12 10:44:00 CET 2025

    ANCI

    “Insieme per il bene comune”, è questo il titolo scelto per la 42esima Assemblea annuale dell’Anci che si terrà a Bologna dal 12 al 14 novembre. Un evento che riunirà sindaci, amministratori e imprese che collaborano con la Pubblica amministrazione provenienti da tutta Italia. Un appuntamento importante che ogni anno vede il confronto e il dibattito tra le istituzioni nazionali, locali e il mondo delle imprese per condividere esperienze e soluzioni alle principali sfide dei Comun

  2. 2025
    Thu Oct 23 10:20:00 CEST 2025

    SAIE

    Una panoramica completa della produzione del settore grazie a 4 saloni tematici, piazze dell’eccellenza e iniziative speciali dedicati agli argomenti di maggiore attualità per il comparto.

    Questa sinergia consente ad ogni visitatore di scoprire tutte le novità del mercato e vivere un’ esperienza a 360 gradi di materiali, prodotti innovativi e tecnologie per ogni ambito del mondo delle costruzioni.

  3. 2025
    Wed Sep 24 14:42:00 CEST 2025

    Lo spazio pubblico come bene comune

    A Roma si è svolta la Biennale dello Spazio Pubblico presso l’Ex Mattatoio, un luogo storico e suggestivo nel quartiere Testaccio. L'evento ha coinvolto amministrazioni locali, city makers, università, associazioni e comitati oltre a diversi esperti di temi connessi alla rigenerazione urbana.

  4. 2025
    Thu May 22 14:38:00 CEST 2025

    Come raccontiamo i Piani Città del Lazio?

    L’Agenzia ha partecipato alla Rassegna Urbanistica Regionale del Lazio 2025, promossa da INU Lazio. L’appuntamento si è svolto nella sede dell’Ordine degli Architetti all’interno della Casa dell’Architettura a Roma. Un’occasione importante per parlare di rigenerazione urbana e pianificazione con diversi interlocutori.

  5. 2025
    Wed Feb 05 16:55:00 CET 2025

    Progetto Europeo Horizon WILSON

    Seconda Assemblea Generale in Atene

    il consorzio WILSON si è riunito ad Atene per un produttivo incontro dell'Assemblea Generale, che ha riunito i partner per discutere i progressi più recenti, gli sviluppi chiave e i prossimi passi del progetto WILSON

  6. 2024
    Tue Nov 07 13:15:00 CET 2023

    Smart City Expo World Congress

    Officina si dedica attivamente alla trasformazione urbana, emergendo come protagonista nei principali eventi internazionali come il Smart City Expo World Congress a Barcellona. La partecipazione a questo congresso offre a Officina l'opportunità di connettersi con esperti globali, condividendo e discutendo soluzioni innovative per affrontare le sfide urbane contemporanee.

    Officina si dedica attivamente alla trasformazione urbana, emergendo come protagonista nei principali eventi internazionali come il Smart City Expo World Congress a Barcellona. La partecipazione a questo congresso offre a Officina l'opportunità di connettersi con esperti globali, condividendo e discutendo soluzioni innovative per affrontare le sfide urbane contemporanee.

    SCEWC23
  7. 2024
    Wed Oct 25 13:23:00 CEST 2023

    Future4Cities

    Officina si impegna attivamente nella trasformazione dell'immobile pubblico, lavorando alla creazione di un ecosistema innovativo. La partecipazione a Future4Cities un connubio di ricerca, comunicazione pubblica e comunità,segna un passo significativo verso l'obiettivo di approfondire gli strumenti all'avanguardia nel campo dell’innovazione urbana

  8. 2023
    Wed Nov 15 13:23:00 CET 2023

    Utopian Hours

    Officina partecipa a Utopian Hours, uno degli appuntamenti più significativi a livello globale per discutere sull'evoluzione urbana e sul ruolo delle città nel futuro dell'umanità. Saremo ospiti al tavolo sul placemaking di Verona, focalizzato sul recupero di aree demaniali e comunali, la creazione di valore urbano e l'attrattività turistica in collaborazione con la Città di Verona.

  9. Tue Oct 24 12:38:00 CEST 2023

    PuRe-NET

    L'Agenzia del Demanio attraverso l'officina rientra a far parte del network internazionale Pure-net - Public Real Estate Network  il quale favorisce lo scambio di conoscenze, esperienze e buone pratiche tra enti pubblici europei operanti nel settore immobiliare.

  10. Wed Oct 04 11:54:00 CEST 2023

    Expo Real Monaco

    Officina partecipa ad Expo Real Monaco, salone Internazionale per immobili e investimenti - fiera leader del settore in Europa e punto di riferimento per gli operatori interessati a presentarsi a livello internazionale.

    Expo Real in Munich
  11. Thu Sep 28 12:34:00 CEST 2023

    Many Possible Cities

    Officina partecipa a Many Possible Cities 2023, il festival sulla rigenerazione urbana presso la Manifattura Tabacchi. Insieme ad altri esperti, affrontiamo la sfida di costruire un futuro sostenibile, discutendo di temi chiave come rigenerazione urbana, innovazione sociale e attivismo climatico.

 
icn_fascia_progetti

Progetti

TEMI TRATTATI: Cambiamento climatico
IN CORSO

EVENTO: LineeGuida del Mon Oct 13 18:45:00 CEST 2025
TEMI TRATTATI: Cambiamento climatico
IN CORSO
ARGOMENTO: Collaborazioni
TEMI TRATTATI: Sostenibilità ed energia
IN CORSO
ARGOMENTO: Collaborazioni
TEMI TRATTATI: Sostenibilità ed energia
IN CORSO
ARGOMENTO: Cambiamento climatico
TEMI TRATTATI: Linee guida e indicatori ESG
IN CORSO
ARGOMENTO: Linee guida

Strumenti

Gli strumenti sono messi a disposizione da Officina per proseguire il suo cammino verso la digitalizzazione sfruttando anche un supporto tecnologico.

Icn_fascia_strumenti03

Hai qualche idea

Hai qualche idea?

Ti piacerebbe dare un contributo all’innovazione degli immobili del Demanio dello Stato?

Inserisci i tuoi dati e descrivi la tua idea. Una volta inviata la richiesta riceverai una Email di verifica della tua casella postale che dovrai confermare.

Tutti i campi contrassegnati da un asterisco (*) sono obbligatori.

 
 

Tutti i campi contrassegnati da un asterisco (*) sono obbligatori.